Protocollo Prevenzione COVID19
Protocollo Prevenzione COVID19
Proroga lavoro agile fino al 14 Giugno 2020
Si comunica che, giuste delibere degli OO.CC., le attività didattiche e amministrative saranno sospese in data 01 Giugno 2020. Saranno sospese anche le attività di DAD, che riprenderanno regolarmente il giorno 03-06-2020.
Circolare n. 174
Oggetto : Portale Argo - rilascio credenziali ai genitori
Circ. n. 167 - Disposizioni del Dirigente Scolastico del 16-05-2020
Bando interno Progettista e Collaudatore P.O.N. SMART CLASS
Disseminazione iniziale Progetto codice 10.8.6A-FESRPON-SI-2020-528 dal titolo < Smart class per la Didattica a Distanza di tutti i plessi della scuola “G. Fava” >
Disposizioni D.S. - Misure di contenimento Covid19 in riferimento al PDCM del 26-04-2020
Giuseppe Fava detto Pippo (Palazzolo Acreide, 15 settembre 1925 – Catania, 5 gennaio 1984) è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgoitaliano, oltre che saggista e sceneggiatore.
Fu un personaggio carismatico, apprezzato dai propri collaboratori per la professionalità e il modo di vivere semplice. È stato direttore responsabile del Giornale del Sud e fondatore de I Siciliani, primo vero giornale antimafia in Sicilia; il film Palermo or Wolfsburg, di cui ha curato la sceneggiatura, ha vinto l'Orso d'oro al Festival di Berlino 1980. È stato ucciso nel gennaio 1984 e per il delitto sono stati condannati dei membri del clan mafioso dei Santapaola. È considerato il primo intellettuale ucciso da Cosa nostra.
I suoi genitori Giuseppe ed Elena erano maestri di scuola elementare, i suoi nonni contadini. Nel 1943 si trasferì a Catania e si laureò in giurisprudenza.
Questo sito fa uso di soli cookie tecnici per cui NON è richiesto alcun consenso preventivo da parte dell'utente.
per approfondimenti
Sito realizzato da Ing. Russo Davide su modello di N. Caprotti nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web,
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.